Nuvole all’orizzonte

Amazon annuncia la disponibilità di una soluzione cloud per lo storage della musica con la formula “cloud computing”: la tua musica sta chissaddove, tu puoi raggiungerla da qualsiasi device connesso (forse non proprio tutti: Mac, PC, Android … e per ora non in Italua). I primi 5 GB sono gratis, dopo di che costa circa un dollaro a giga, a parte quello che si compra su Amazon, che si può memorizzare (ovviamente) gratis. Più varie formule speciali, ma non voglio fare pubblicità a nessuno; anche se  è interessante assistere alla prima offerta cloud “di massa”: sembra un giorno importante.

Intanto ho iniziato a leggere “Non sperate di liberarvi dei libri” di Umberto Eco e un coltissimo Jean-Paul Carrière. Accidenti, il libro è del 2009 ma sembra già datato, nella sua discussione delle varie forme disponibili di immagazzinazione della conoscenza. Ma proprio questo è il punto. Il libro (nel senso del tipo di supporto) esiste da millenni (non proprio, ma insomma se volete essere precisi leggete il libro, nel senso di quello appena citato) ed è uno strumento eccezionalmente efficiente. Immaginate una catastrofe energetica, potremo ancora leggere alla luce del sole quando i tablet serviranno solo per non fare sbattere le porte con il vento. “Non c’è nulla di più effimero dei supporti cosiddetti perpetui”. Quanto è vero: l’altra settimana ho trovato un floppy in fondo a un cassetto e volevo sapere cosa ci fosse sopra. In fondo a un altro cassetto ho trovato un lettore esterno ma non sono riuscito a installarlo. Temo che non ci abbiano pensato quando hanno fatto Windows 7, oppure sono io che sono imbranato. Fatto sta che stiamo parlando di cose che erano lo standard POCHI ANNI FA. La tesi degli autori è che il libro è come il cucchiaio, le forbici o la ruota: una volta inventato, non è possibile fare di meglio.

Quanto durerà il cloud computing? Sembra la soluzione definitiva ADESSO. Magari si disperderà al vento, dopo avere scaricato un po’ di pioggia …

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

One Reply to “Nuvole all’orizzonte”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...