Ho trovato un modo efficiente di organizzare le mie letture sul web. Mi capita spesso di imbattermi in un contenuto interessante quando sono nel posto sbagliato al momento sbagliato e non c'è tempo né attenzione per esaminarlo. Tutto quello che faccio è salvarlo in Pocket, un'applicazione semplice e efficace. E' ottimizzata per il mobile, integrata in più …
Parole, parole, parole
Come ho già avuto occasione di dire , ho uno smartphone android e da qualche giorno sto giocando con il riconoscimento vocale; ho pensato di scrivere questo post usando questa funzione, cronometrando anche il tempo che ci mettevo. Insomma, un esperimento dal vivo per provare pro e contro di questa modalità così diversa di interazione …
Il treno si ferma a Ventimiglia
Non vi preoccupate, l'ho promesso e mantengo, niente politica su questo blog. Prendo solo spunto da una notizia di cronaca per una riflessione sui confini; mentre risorgono le antiche frontiere tra stati a limitare la libera circolazione delle persone, i vari attori che gestiscono i contenuti fanno fatica a individuare i giusti limiti alla libera …
Nuvole all’orizzonte
Amazon annuncia la disponibilità di una soluzione cloud per lo storage della musica con la formula "cloud computing": la tua musica sta chissaddove, tu puoi raggiungerla da qualsiasi device connesso (forse non proprio tutti: Mac, PC, Android ... e per ora non in Italua). I primi 5 GB sono gratis, dopo di che costa circa …
It’s all about user experience, baby
Dall'intervista sul Corsera a Andy Rubin, vice-president di Google e "il padre di Android". Da dove è venuta l'ispirazione per il sistema operativo? "La prima cosa che ho pensato è stata: voglio mettere in piedi un sistema operativo che piaccia anche a chi non è un addetto ai lavori, per esempio a mia mamma". E …