Non vi preoccupate, l’ho promesso e mantengo, niente politica su questo blog. Prendo solo spunto da una notizia di cronaca per una riflessione sui confini; mentre risorgono le antiche frontiere tra stati a limitare la libera circolazione delle persone, i vari attori che gestiscono i contenuti fanno fatica a individuare i giusti limiti alla liberaContinua a leggere “Il treno si ferma a Ventimiglia”
Archivi dei tag:iPad
Le termopili
In 300 si opposero a Serse e riuscirono a fermarlo per il tempo sufficiente, in modo che i greci potessero organizzarsi. Riusciranno i 5000 (cinquemila) abbonati (stimati) al Daily di Murdoch a cambiare le sorti dell’editoria su tablet? Mah …
Le pause del silenzio
È il titolo di una vecchia canzone; è anche la traduzione approssimativa del nome di un gruppo vocale femminile americano di colore, scorto anni fa in tv: nome bellissimo, a sottolineare che la musica è struttura connettiva e forma geometrica, oltre che sostanza delle onde che percorrono l’aria. Il ricordo del gruppo che cantava “aContinua a leggere “Le pause del silenzio”
Il modello
… e non parlo di Raz de Gan, ma di modello di business dell’editoria. L’editoria moderna è nata su un sistema “di massa” di produzione e distribuzione delle notizie, permesso dalla tecnologia della macchina da stampa; non più poche copie per volta, ma una miriade in uno spazio temporale limitato. Permesso, ma anche vincolato: fareContinua a leggere “Il modello”
E la nave va
Secondo i dati dell’Osservatorio stampa Fcp, relativi al periodo gennaio-dicembre 2010, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale è calato del 2,7%. C’è chi si consola, notando la differenza rispetto all’apocalittico -21,4% del 2009, oppure aggrappandosi al singhiozzo di ottobre (+1%). E poi ovviamente ci penserà l’iPad; il problema è il modello, a mioContinua a leggere “E la nave va”