Per un governo sociale

Ovvero: e dai Mario, apri ‘sto benedetto account Twitter e inizia a dirci quello che pensi. Quando troppo e quando troppo poco. Abituati alla bulimia comunicativa di certi politici, è difficile adattarsi alla ferrea dieta mediatica del premier Draghi e di molti altri ministri del nuovo governo, sostanzialmente assenti dall’arena dei social. Sbagliano loro? SbagliavanoContinua a leggere “Per un governo sociale”

Ho letto: Influence – the psichology of persuasion

Questo è un libro formidabile; non è recentissimo (del 2001) ma ciò alla fine è un motivo di interesse, come vedremo. Robert Cialdini è uno psicologo sociale che si è dedicato allo studio del fenomeno della persuasione, la capacità di qualcuno di influenzare il comportamento di qualcun altro. Per studiare questi fenomeni ha affiancato l’analisi sulContinua a leggere “Ho letto: Influence – the psichology of persuasion”

I sing the body electric

Canto il corpo elettrico Festeggio l’io che deve ancora venire Brindo alla mia riconciliazione Quando diventerò tutt’uno con il sole Canto il corpo elettrico Mi glorifico nel bagliore della rinascita Creando il mio domani Quando incarnerò la terra E’ il testo del pezzo musicale che chiude il musical Fame, qualcosa in più di una canzone,Continua a leggere “I sing the body electric”

La parola della settimana: Social Network

Letteralmente significa “Rete sociale”. Come praticamente tutti sappiamo, si tratta di ricostruire, o di costruire ex novo su Internet la propria rete di conoscenze, contatti o relazioni (amici, colleghi, familiari) in modo da sfruttare tutte le infinite possibilità del digitale per comunicare, informarsi a vicenda, condividere momenti belli o brutti, scambiarsi esperienze, e così via.Continua a leggere “La parola della settimana: Social Network”

Ho letto: La terra del blues

Il delta del Mississippi (quattro esse, due pi), contrariamente a quello che suggerisce la parola, non corrisponde all’estuario del fiume, ma è la vasta pianura alluvionale che si stende a ovest del maestoso corso d’acqua americano. Un tempo terra di paludi, foreste, orsi e pantere, fu conquistata all’agricoltura con il lavoro degli schiavi provenienti dall’Africa, cheContinua a leggere “Ho letto: La terra del blues”