Perché è estremamente comodo: rende disponibile il mio materiale quando voglio, in qualunque luogo mi trovi. Perché funziona su tutti i device, computer, smartphone, tablet ... per ora mi fermo (non penso che lo smartwatch sia una buona idea, ma di questo parleremo un'altra volta). Perché non devo più impazzire con copie di sicurezza, backup, …
Il treno si ferma a Ventimiglia
Non vi preoccupate, l'ho promesso e mantengo, niente politica su questo blog. Prendo solo spunto da una notizia di cronaca per una riflessione sui confini; mentre risorgono le antiche frontiere tra stati a limitare la libera circolazione delle persone, i vari attori che gestiscono i contenuti fanno fatica a individuare i giusti limiti alla libera …
Le termopili
In 300 si opposero a Serse e riuscirono a fermarlo per il tempo sufficiente, in modo che i greci potessero organizzarsi. Riusciranno i 5000 (cinquemila) abbonati (stimati) al Daily di Murdoch a cambiare le sorti dell'editoria su tablet? Mah ...
Le pause del silenzio
È il titolo di una vecchia canzone; è anche la traduzione approssimativa del nome di un gruppo vocale femminile americano di colore, scorto anni fa in tv: nome bellissimo, a sottolineare che la musica è struttura connettiva e forma geometrica, oltre che sostanza delle onde che percorrono l'aria. Il ricordo del gruppo che cantava "a …
Tutti gli animali sono uguali …
... ma qualche animale è più uguale degli altri. Così George Orwell, nel semplice, immortale capolavoro "La fattoria degli animali". Tutte le riviste sono uguali. Qualcuna sarà anche più uguale delle altre, ma lasciatemi fare qualche forzatura, altrimenti togliamo sale all'articolo. Hanno tutte la stessa struttura (copertina, seconda, terza, quarta di copertina, blocco pubblicitario iniziale, …