Sotto la pelle

Dall’amico Stefano ricevo la segnalazione di un interessante articolo sulla diffusione dei chatbot. La tesi principale del pezzo è che le app, da anni protagoniste della nostra vita su smartphone, verranno gradualmente sostituite dai bot, agenti intelligenti con un’interfaccia conversazionale. Un bot esegua una specifica operazione cui siamo interessati senza bisogno di una attenzione esplicita daContinua a leggere “Sotto la pelle”

Le pause del silenzio

È il titolo di una vecchia canzone; è anche la traduzione approssimativa del nome di un gruppo vocale femminile americano di colore, scorto anni fa in tv: nome bellissimo, a sottolineare che la musica è struttura connettiva e forma geometrica, oltre che sostanza delle onde che percorrono l’aria. Il ricordo del gruppo che cantava “aContinua a leggere “Le pause del silenzio”

Non bastava la transizione dalla carta all’on-line

Famiglia Cristiana annuncia la app per iPhone e iPad che “porta per la prima volta i Comandamenti nel mondo digitale”. L’iniziativa è seria e interessante, tra l’altro i contenuti sono a cura del monaco benedettino Anselm Grun che già conoscevo, perché ha scritto dei libri bellissimi sull’approccio spirituale al lavoro per un manager. Ma c’èContinua a leggere “Non bastava la transizione dalla carta all’on-line”

Coupon Groupon

In questo momento sono famosi perché hanno rifiutato un’offerta da 6 bilioni di dollari fatta da Google (voglio, dirlo, io avrei accettato. Vale di più? Pazienza. Che differenza c’è tra averne uno, sei o dodici? Cosa posso comprare con dodici che non posso comprare con sei? Un’isola più grande nell’arcipelago delle Bimini?). Propongono una versioneContinua a leggere “Coupon Groupon”