In questi giorni si è molto parlato della vicenda che ha contrapposto Dolce & Gabbana da un lato, l’intero popolo cinese dall’altro. Il Popolo (della Repubblica Popolare Cinese stiamo infatti parlando) si è offeso a ripetizione. Molto si è detto su quanto fosse maldestra la campagna e addirittura disastrosi i tentativi di recuperare, fino all’ultimoContinua a leggere “D&G vs. Cina”
Archivi dei tag:crisi
“Ho fatto casino”
“I messed up” così scrive il CEO di Netflix Reed Hastings, che chiede scusa ai clienti sul blog dell’azienda per il modo in cui ha annunciato la separazione in due dei servizi DVD da quelli in streaming. Attenzione, non chiede scusa per il merito della decisione presa, o per il fatto che come conseguenza della separazione iContinua a leggere ““Ho fatto casino””
Ma non è che la crisi dell’editoria …
… è (anche) crisi della pubblicità? Serata di inizio giugno, televisione generalista in chiaro in prima serata. Break pubblicitario, mi concentro e ascolto, estraendo le parole dai trenta secondi di spot: “Un vortice di puro piacere da gustare fino in fondo!”; “E’ tutto vero?” (dopo avere ricordato il prezzo del prodotto e il marchio cheContinua a leggere “Ma non è che la crisi dell’editoria …”
Arriva la ripresa?
Il punto interrogativo è d’obbligo. Ma le foglioline verdi continuano a spuntare sui rami degli alberi, segno che se pur l’inverno non è ancora terminato, la primavera non è lontana. MS acquista Skype, Linkedin è vicina alla quotazione mentre Groupon la prepara, Google lancia servizi su cloud insieme a Amazon e Apple: si ricomincia aContinua a leggere “Arriva la ripresa?”
A Boston c’è la neve …
… e si muore di noia Urla tristi di gabbiani sull’acqua della baia Gente dalla pelle grigia che ti guarda senza gioia Tutti freddi e silenziosi chiusi nella loro storia Ma in Italia oh dolce Italia In Italia è già primavera In Italia oh dolce Italia La gente è più sincera, la vita è piùContinua a leggere “A Boston c’è la neve …”