Il treno si ferma a Ventimiglia

Non vi preoccupate, l’ho promesso e mantengo, niente politica su questo blog. Prendo solo spunto da una notizia di cronaca per una riflessione sui confini; mentre risorgono le antiche frontiere tra stati a limitare la libera circolazione delle persone, i vari attori che gestiscono i contenuti fanno fatica a individuare i giusti limiti alla liberaContinua a leggere “Il treno si ferma a Ventimiglia”

Il prezzo della qualità

“L’informazione è generata dallo scambio di idee, oltre che dai fatti che avvengono, o meglio dall’alchimia fra queste due categorie. Ora, dato che molte delle conversazioni oggi  avvengono via Internet, sono nati dei software e degli algoritmi appositi che “pescano” in automatico gli argomenti da sviluppare fra le richieste più frequentemente rivolte ai motori diContinua a leggere “Il prezzo della qualità”

Pay for value 2

Oggi sono in vena di critiche. Quattro anni fa mi sono iscritto alla edizione italiana di un prestigioso magazine che tratta di tecnologie e vita digitale. Da sempre abbonato all’edizione americana, sono stato sedotto da una campagna di lancio ambiziosa e da una promozione difficile da rifiutare. Non ho rinnovato alla fine del primo anno:Continua a leggere “Pay for value 2”

Pay for value

Riprendo dopo il silenzio di qualche giorno, dovuto a improrogabili appuntamenti (praticamente qualche splendido giorno di sci). Meno code per comprare “la giornaliera”, grazie alla possibilità di rinnovarla on-line. Una breve visita al sito; il servizio di pagamento on-line sta cercando di consorziare diversi comprensori (siamo a tre). Procedura di registrazione rapida e indolore; opt-inContinua a leggere “Pay for value”