L’uovo dei record rinnova un’antica illusione: che l’abbondanza di quantità possa sopperire alla mancanza di qualità; che avere consenso possa sostituire l’avere ragione; che contare significhi comprendere. L’uovo dei record conta solo in quanto conta; conta i like, calcola i “mi piace”, milioni, decine di milioni, a prescindere da questioni di senso e identità. LaContinua a leggere “A me mi piace”
Archivi dell'autore:Alessandro
Benvenuto 2019: che intenzioni hai?
Sto finendo di smaltire le dosi eccessive di panettone + prosecchino ed è il momento di guardare con fiducia all’anno da poco iniziato. Con fiducia? Di natura sono un ottimista depresso … beh, siamo tutti un filo bipolari. Esplicitamente, fattivamente ottimista, interiormente sempre preparato al peggio. Dò almeno in parte la colpa ai romanzi italianiContinua a leggere “Benvenuto 2019: che intenzioni hai?”
D&G vs. Cina
In questi giorni si è molto parlato della vicenda che ha contrapposto Dolce & Gabbana da un lato, l’intero popolo cinese dall’altro. Il Popolo (della Repubblica Popolare Cinese stiamo infatti parlando) si è offeso a ripetizione. Molto si è detto su quanto fosse maldestra la campagna e addirittura disastrosi i tentativi di recuperare, fino all’ultimoContinua a leggere “D&G vs. Cina”
Io tu noi gli altri
Rompo un lungo silenzio (un periodo ricco di troppe cose da fare e, una volta tanto, poche cose da dire) per dare spazio all’amico Fabrizio Bellavista, autore di “Io tu noi gli altri”. Ho chiesto a Fabrizio un’introduzione personalizzata. Lo ringrazio e la trovate qui sotto. I temi, come potete vedere, sono importanti, degni diContinua a leggere “Io tu noi gli altri”
Scrivi, Socrate, scrivi
La parola sta morendo. Ovvio, è un’esagerazione. Sicuramente non sta tanto bene e sto parlando di quella scritta; perché parlare, si parla tanto, troppo, da sempre. Fatto sta che nella comunicazione su Internet e sui social media, predominano ormai largamente immagini, video, emoticon, emoji, gif, in breve tutte le forme di comunicazione che passano attraversoContinua a leggere “Scrivi, Socrate, scrivi”