#CHIamaCHIRICHIama

A volte ci capita di dimenticarlo, ma gli strumenti del digitale sono tutti molto nuovi, questione di pochi anni. La stessa data di nascita di Internet si fa risalire alla IPO di Netscape, roba del 1995, praticamente l’altro ieri.

Di conseguenza mancano le convenzioni, le mille regole banali o meno che regolano il traffico, evitano incidenti e perdite di tempo, definiscono la buona educazione e si fanno notare quando non vengono rispettate.

Chi passa per primo dalla porta? A chi dare del tu o del lei?

Una convenzione la cui assenza produce drammatici effetti è quella che definisce, anzi non definisce, chi richiama al cellulare quando cade la linea mentre si sta parlando.

Si finisce per perdere un sacco di tempo, perché o non richiama nessuno, oppure si richiama entrambi e si trova sempre occupato.

La mia proposta è

la regola del chicchirichi : chi ha chiamato la prima volta, richiama se cade la linea.

ChichirichiPerché non il contrario? Semplice, per evitare gli scrocconi che ti chiamano e poi fingono che sia caduta la linea per abbassare i costi telefonici. Come quelli che ti invitano a prendere il caffè e poi hanno sempre la chiavetta scarica.

Sembra poca cosa, ma se questa convenzione prendesse piede l’umanità potrebbe risparmiare eoni di tempo e fantastiliardi di scatti alla risposta.

Non vi sembra entusiasmante? Io da giorni non penso ad altro! Aiutatemi a diffondere l’idea, inserite l’hashtag #chichirichi nelle vostre comunicazioni e linkate a questo post. Insieme renderemo il mondo un posto più bello. Un giorno ne saremo orgogliosi.

 

Photo credits: Huffington Post

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...