Tempo di dichiarazione fiscale, si mette mano agli archivi e spunta una vecchia fattura.
Quanto vecchia? E’ del 30 novembre 2004, il mio primo abbonamento a un provider Internet, un ISP, con tanto di “opzione SLIP”, qualunque cosa volesse dire. Quattrocentoventottomilaquattrocento lire per sei mesi e via di modem senza neanche l’interfaccia grafica, non so se mi spiego. Però posso dire che io c’ero, un suefer, un esploratore del cyberspazio!
E voi, dove eravate? Quando è stata la prima volta?
veramente io leggo 94… anche perché nel 2004 già si viaggiava comodamente con le prime ADSL o al limite con le isdn combinate (bella invenzione…).
In ogni caso io ricordo perfettamente che era il 1995, mi feci regalare attraverso una colletta tra parenti un modem per il mio compleanno e fui tra i primi abbonati a IOL, alias Italia OnLine, arialias Libero (oggi).
abbonamento base 28.8 kbts di velocità massima (bit, non byte) a 360mila lire/anno. Utenza domestica, quindi tutto incluso a parte, ovviamente, le chiamate urbane, che in un epoca in cui l’unico pagamento “flat” era l’ICI (sempre uguale per avere zero commodities), incidevano quasi il triplo rispetto all’abbonamento.
altra cosa che ricordo con piacere è che l’anno dopo, nel ’96, impiegai quasi mezza giornata per scaricare le immagini del pathfinder da Marte, immagini che ancora oggi conservo da qualche parte su ben tre dischetti da 3,5 (leggibili solo sul pc dell’epoca, parcheggiato comodamente in soffitta:))
Ho scritto 2004? No ovviamente è 1994, altrimenti che gusto ci sarebbe? Bella la storia del pathfinder, ci sarebbe un lungo discorso da fare sui supporti di memoria, prima o poi lo affronto
un sacco di soldi…quasi un biglietto aereo ! Infattio allora questo era un pò il significato…un viaggio nel futuro !! Il mio primo inizio non me lo ricordo nel dettaglio… mi ricordo però benissimo la meravigliosa sensazione di libertà intellettuale e non solo…non più limiti alla circolazione di idee, dati, informazioni… Fantastico ed importante.