Il “posizionamento” è un concetto di marketing ben conosciuto, autorevole e reso rotondo dall’uso continuato nel tempo da parte delle aziende.
Ormai però questo termine richiama istintivamente un altro significato, vale a dire il posizionamento all’interno dei motori di ricerca. Se provate a cercarlo su Google ricercando le immagini collegate, accederete a un flash estremamente significativo di come pochi anni sono bastati a operare un cambiamento nella nostra cultura di business.
Peccato perché secondo me è un concetto ancora molto utile (voglio dire nella sua accezione pre-rete); anche e in tanti casi soprattutto per quanto riguarda i prodotti on-line.