Questione di numeri

Premetto che, da perfetto apprendista stregone, non sono ancora riuscito a padroneggiare l’arte di contare le persone che leggono questo blog. Posso accedere al sistema di statistiche di WordPress, che però è  sparagnino e non dà conto degli utenti unici; posso contare le persone iscritte via email (una trentina); non riesco a contare gli iscritti via RSS da Feed Burner. Insomma, sono un pasticcione … magari qualcuno mi sa aiutare?

Fatto sta che il mese di febbraio è stato il più frequentato dal lancio, con 559 “views” nonostante il mese corto, peraltro seguendo un trend costante di crescita. Un pubblico non enorme, ma che so scelto e qualificato su un argomento che comunque è specialistico.

Cosa ancora più importante, a far data dal lancio, a fronte di 81 articoli ci sono stati 144 commenti, a dimostrazione della partecipazione effettiva e del tentativo riuscito di usare il blog per parlare e discutere.

Grazie mille dell’attenzione, vi assicuro che ogni post mi costa tempo (per le ricerche, e per scriverlo), che ogni volta mi sforzo di dire qualche cosa di non scontato e banale, e che mi obbligo a dire sempre quello che penso, anche se capirete che non sempre viene facile esporsi davanti a un’audience aperta. Insomma, per me questo blog è una soddisfazione e un successo, cui cerco di rispondere con cura e impegno.

Bottom line: grazie dell’attenzione e della partecipazione!

Se qualcuno ha suggerimenti e indicazioni, sono come sempre a disposizione. Per non fermarmi qui, vorrei iniziare a utilizzare il blog come piattaforma per favorire il dialogo sui temi dell’informazione digitale attraverso altri mezze. La mia prima proposta è di organizzare una TweetChat sul tema “Social network per il business: a che cosa servono?“. E’ un argomento attuale, discutibile e discusso e che ha suscitato qualche reazione quando ho postato su di esso di recente. La forma della discussione (la TweetChat, appunto) è ancora poco usata, per cui proviamo a sperimentare su un canale che peraltro è coerente con il tema. L’appuntamento è per mercoledì 14 alle 17:00, nei prossimi giorni posterò le istruzioni per chi vuole partecipare.

A presto!

One Reply to “Questione di numeri”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...