Ieri l’assemblea di ANES, con una maggioranza molto ampia, mi ha eletto presidente per il prossimo biennio.
Come ho detto subito dopo la votazione, per me è un onore e un privilegio, ma soprattutto una responsabilità. Ho lavorato in ANES come vicepresidente per gli ultimi due anni e mi sono davvero appassionato; c’è un patrimonio di competenze, contenuti, tradizioni, conoscenze dei mercati, testate, persone (soprattutto) etc. che è veramente prezioso e che merita di essere conservato, difeso e aiutato in questa difficile fase di transizione. Farò tutto quello che posso per fare bene.
Ringrazio molto chi ha contribuito al programma, attraverso commenti sul blog ma anche incontri, conversazioni telefoniche etc. Continuerò a chiedere consigli e suggerimenti, così come informerò su quello che matura in associazione. Nelle multinazionali si dice che l'”unsolicited advice” (il consiglio non richiesto) non è un fastidio, ma un dovere dei manager; non vorrei scatenare una tempesta 😉 ma attendo con curiosità.
Ciao Alessandro,
complimenti! L’auspicio è che la tua presidenza non contribuisca esclusivamente ad agevolare l’armonizzazione e la transizione verso il digitale, ma abbia un ruolo proattivo nel guidare lo sviluppo del settore verso il digitale, a ripensare il ruolo dell’editore in un momento in cui la disintermediazione degli autori è crescente grazie ad internet.
Una presidenza che aiuti anche a capire come rimodellare compenze e organizzazioni delle imprese per poter garantire un nuovbo florido futuro al settore grazie all’innovazione.
Buon lavoro
L.
Buon lavoro e di nuovo … in bocca al lupo!
CONGRATULAZIONI !!!!!!!!!!
Credo sia semplicemente meritato.
Alla prossima.
A